La notte tra il 4 ed il 5 novembre è un momento importante in Inghilterra, dove si celebra il fallito attentato al parlamento.
La Congiura delle Polveri del 1605 fu un tentativo di colpo di stato ad opera della minoranza cattolica, che voleva distruggere il Parlamento ed uccidere il re Giacomo I.
La Congiura delle Polveri del 1605 fu un tentativo di colpo di stato ad opera della minoranza cattolica, che voleva distruggere il Parlamento ed uccidere il re Giacomo I.
Guy Fawkes portò nei sotterranei del palazzo alcuni barili di polvere da sparo, tuttavia venne fermato ed arrestato da un soldato.
Si racconta che il giorno successivo la popolazione entusiasta decise di festeggiare lo scampato pericolo accendendo dei falò.
Nel corso degli anni ha la celebrazione è diventata più elaborata, la gente ha cominciato a bruciare anche delle maschere raffiguranti il viso di Guy Fawkes, e qualche volta pupazzi del Papa.
Oggi durante le celebrazioni del “Bonfire Night” (o Guy Fawkes Night) i bambini girano per le strade portando manichino di Guy Fawkes, detto “Guy”, e chiedono alla gente “un penny per il ragazzo”.
I ragazzi utilizzano i soldi per comprare fuochi d’artificio per i festeggiamenti serali.
Nella stessa notte, Guy è posto sulla cima del falò, che è poi dato alle fiamme mentre fuochi d’artificio riempiono il cielo.
Si racconta che il giorno successivo la popolazione entusiasta decise di festeggiare lo scampato pericolo accendendo dei falò.
Nel corso degli anni ha la celebrazione è diventata più elaborata, la gente ha cominciato a bruciare anche delle maschere raffiguranti il viso di Guy Fawkes, e qualche volta pupazzi del Papa.
Oggi durante le celebrazioni del “Bonfire Night” (o Guy Fawkes Night) i bambini girano per le strade portando manichino di Guy Fawkes, detto “Guy”, e chiedono alla gente “un penny per il ragazzo”.
I ragazzi utilizzano i soldi per comprare fuochi d’artificio per i festeggiamenti serali.
Nella stessa notte, Guy è posto sulla cima del falò, che è poi dato alle fiamme mentre fuochi d’artificio riempiono il cielo.
Per ricordare l’evento, i bambini inglesi recitano questa filastrocca:
“Remember, remember the fifth of November,
Gunpowder, treason and plot. We see no reason Why gunpowder treason Should ever be forgot! Guy Fawkes, guy, t’was his intent To blow up king and parliament. Three score barrels were laid below To prove old England’s overthrow. By god’s mercy he was catch’d With a darkened lantern and burning match. So, holler boys, holler boys, Let the bells ring. Holler boys, holler boys, God save the king. |
« Ricorda, ricorda il cinque Novembre,
La Congiura delle Polveri e il complotto, non conosciamo ragione per cui la congiura debba essere mai dimenticata. Guy Fawkes, questo era il tuo intento di far saltare in aria il re e il Parlamento. Tre colonne di barili di polvere da sparo sotto per provare a rovesciare la vecchia Inghilterra; dalla provvidenza di Dio egli è stato preso con una scura lanterna e un fiammifero ardente. Urlate ragazzi, urlate ragazzi, che le campane suonino,urlate ragazzi, urlate ragazzi che Dio salvi il re! » |
La figura e soprattutto la maschera di Guy Fawkes ha ispirato il protagonista del celebre fumetto e film “V per Vendetta“.
Foto dal sito: www.lovesussex.com e maschera di Guy Fawkes da Wikipedia
Rekha Orlandi
Nessun commento:
Posta un commento