L’adolescenza è un periodo della vita in cui ci si lascia molto condizionare dagli altri e in certe occasioni si arriva ad affrontare atteggiamenti a rischio per la salute.
I più comuni sono: il fumo, la droga, l’alcol, l’anoressia e la bulimia.
Il fumo è un brutto vizio; un vizio, che ogni fumatore dovrebbe cercare di togliersi. Spesso si inizia a fumare solo per sperimentare qualcosa di nuovo, per sembrare adulti, per far colpo sulle ragazze, per vincere la timidezza o più semplicemente “perché lo fanno gli amici”, questo senza sapere ciò a cui si va incontro.
I modi per prevenire potrebbero essere parlarne a scuola, con i genitori, provare la sigaretta elettronica, oppure fare uso di tabacco puro.
Sui pacchetti di sigarette c’è scritto chiaramente “il fumo uccide”, spesso però si sorvola questa cosa perché non si vuole affrontare il problema.

Nei giovani il fumo sembra piuttosto diffuso e quel che è peggio, le cifre indicano che si tratta di un fenomeno in continua crescita.
Secondo noi il problema sta nel fatto che anche se si sanno le conseguenze a cui si va incontro, non ci si ferma alla tentazione. Sentirsi grande non vuol dire avere una sigaretta in bocca, ma assumersi le proprie responsabilità.
Alice e Martina
Nessun commento:
Posta un commento